Autori: Michele Bellavia e Gilles Burle
 ISBN:   9788890264504; Pagine: 176
Formato: brossura cm 15x21; Illustrazioni: b/n
Casa Editrice ESTER | Novembre 2006
Prezzo: € 15,00  - Collana Filosofia
Disponibilità immediata
Descrizione: Questo  testo è il risultato di un esperimento realizzato da un gruppo di  persone che, animate da un sincero desiderio di cambiamento, hanno posto  le basi di una nuova idea comunitaria; essi sono riusciti ad immaginare  un modello di vita in cui non esiste il denaro, lo sfruttamento  dell'uomo sull'uomo, la proprietà privata e soprattutto a concepire  un'esistenza impostata sul rispetto, sulla considerazione e sul sostegno  reciproci. Il nome Ester significa stella. L'essere umano è paragonato  ad una stella e come tale è destinato a brillare di luce propria quando  avrà realizzato la sua vera ragione di vita, che consiste,  fondamentalmente, nel superare il senso di separazione che lo fa sentire  alienato dalla natura e diviso dai propri simili. In questo modo vive e  realizza una condizione di unità con il Tutto, del quale sente di  essere parte indissolubile.
Autori: MICHELE BELLAVIA, GILLES BURLE. Michele Bellavia, nato a Caltanissetta nel 1955, vive e lavora in Valle di Susa, in provincia di Torino, editore e  ricercatore si occupa di progetti in campo sociale; è anche  autore del libro Uguaglianza,  ragione  e  misura  della  giustizia.
Gilles Burle è nato a Tolone, in Francia, nel 1961; vive e lavora in Italia da dieci anni, è ingegnere elettronico e si interessa di  tematiche sociali e di ricerche nel campo elettromedicale.